17
Cristian Lo Iacono
Althusser in Italia. Saggio bibliografico (1959-2009)
Mimesis, Milano-Udine 2012
pp. 274 € 22 ISBN 978-88-5750-662-3

L’intervento di Althusser ha toccato i grandi temi della filosofia e della politica degli anni Sessanta e Settanta – la dialettica, lo storicismo, l’umanesimo, il determinismo sociale e continua a interrogare in profondità lo statuto della filosofia. Questo libro documenta la diffusione e la ricezione in Italia dell’opera del filosofo marxista francese Louis Althusser (1918-1990). I documenti di un dibattito culturale oggi dispersi, frammentari e di difficile reperimento (un paradosso dell’information overflow), sono raccolti, descritti e schedati alla luce degli attuali standard bibliografici internazionali. Ne risulta un libro che ha l’ambizione di rappresentare il repertorio definitivo ed esauriente delle pubblicazioni di e su Althusser in Italia e inoltre un saggio innovativo, e metodologicamente aggiornato, sul fenomeno della ricezione.

La bibliografia è corredata di indici per autore, per rivista, per argomento. Il volume è arricchito da alcuni saggi che ricostruiscono le diverse fasi della ricezione e i differenti orientamenti critici (marxismo storicistico, e altre forme eterodosse di marxismo, ma anche fenomenologia e pensiero cattolico) che si sono confrontati con Althusser.

Pur nel rigore imposto da un saggio bibliografico, l’autore ci offre uno spaccato su cinquant’anni di storia filosofica italiana.

 

Prefazione di Maria Turchetto

Recensione di Andrea Girometti
Recensione di Andrea Cavazzini

 

 

 

volumi pubblicati

volumi in preparazione

bollettino dell'associazione

home page