15
ALTHUSSERIANA QUADERNI 4
Scienze, epistemologia, società. La lezione di Louis Althusser
Venezia, 29-30-31 ottobre 2008
ATTI DEL CONVEGNO
Mimesis, Milano 2009
a cura di Andrea Cavazzini
interventi di Charles Alunni, Françoise Balibar, Marcello Buiatti, Enrico Castelli Gattinara, Andrea Cavazzini, Antonella Cutro, Giuseppe Longo, Maria Turchetto
pp. 202 € 18 ISBN 978-88-8483-966-4

Rileggendo l’opera di Marx a partire dalla nozione di “cesura epistemologica”,  Louis Althusser ha aperto un confronto tra scienze, filosofia e analisi della società le cui implicazioni sono lungi dall’essere esaurite. Le scienze sono definite da problematiche e concetti specifici, ma che esistono costantemente entro un campo in cui si intrecciano scienze diverse, ideologie, rapporti di potere; la storia delle scienze produce pensiero filosofico, ma la filosofia agisce – politicamente – sulle scienze e sulla loro storicità. Queste determinazioni apparentemente antinomiche disegnano il profilo di una riflessione epistemologica che abbiamo voluto mettere alla prova delle scienze contemporanee, dei pensieri e delle strategie critiche che esse suscitano. Matematica, fisica, biologia, scienze sociali sono convocate ad una riflessione sulle loro attuali poste in gioco e sugli effetti che la loro storia esercita sulle idee di ragione e di verità.

Recensione di Federica Turriziani Colonna

 

 

volumi pubblicati

volumi in preparazione

bollettino dell'associazione

home page