![]() |
8 Nato come una risposta alle critiche mossegli dal filosofo
inglese John Lewis nel 1972, questo lavoro di Althusser diviene un testo per lui
fondamentale, in quanto affronta i temi più significativi del dibattito
all'interno dell'allora movimento comunista, con questioni che si rivelano
tuttora di stringente attualità. Nelle pagine di Althusser c'è la rimessa in
questione dello stesso marxismo: se questo sia una sorta di dialettica hegeliana
rovesciata, applicata al processo di accumulazione capitalistica, o
l'interazione assai stretta fra una teoria e una pratica emancipative con al
centro le classi. Non però nella loro statica contrapposizione, bensì nel
divenire delle loro lotte, tale da poterle assumere come il vero "motore della
storia". Introduzione di Leonardo Tomasetta |