|
|
12 Il comportamento,
attraverso le sue stesse esigenze, ha prodotto continuamente nel corso della
filogenesi le profonde modificazioni morfogenetiche della macroevoluzione.
Quale rapporto
intercorre tra comportamento e cambiamento evolutivo? Questa "piccola e
imprudente opera" cerca di comprendere il ruolo dei processi individuali nei
cambiamenti della specie. Il comportamento - attraverso cui gli organismi sono
impegnati ad estendere il proprio mondo abitabile e conoscibile - da
"risultante" dell'evoluzione ne diviene così "fattore" in grado di intervenire
causalmente nella formazione dei caratteri morfologici e nella macroevoluzione.
La "scelta" dell'ambiente e le strategie adottate dagli organismi vengono
inserite nella logica delle spiegazioni per selezioni legate ai processi di
regolazione interna che integrano l'ambiente senza esserne determinati.
PRESENTAZIONE di Elena Gagliasso
|