19
Louis Althusser
Psicoanalisi e scienze umane
a cura di Livio Boni e Stefano Pippa
Mimesis, Milano-Udine 2014
pp. 108 11 ISBN 978-88-5752-702-4
 

Dove si colloca la psicoanalisi? Qual è il suo posto? qual è la sua localizzazione in uno spazio che non esiste ancora? Quali sono le sue non-frontiere con discipline esistenti? Questo è il problema che ossessiona costantemente la riflessione di Lacan. E non è esagerato dire che ha ossessionato anche la riflessione di Freud. Ciò che allora colpisce, sia in Lacan che in Freud, è il seguente paradosso. C'è in Freud, come in Lacan, una duplice preoccupazione: separare radicalmente la psicoanalisi dalla disciplina che risulta più prossima ad essa, la psicologia, e avvicinarla invece a discipline apparentemente lontane, come la sociologia, l'antropologia o l'etnologia.
Louis Althusser


Le due conferenze contenute in questo volume sono state pronunciate da Althusser nell'ambito di un seminario che ha tenuto presso l'Ecole Noormale Supérieure, su Lacan e la psicoanalisi, nell'anno accademico 1963/64. Il filosofo affronta la questione del rapporto che, in particolare in Francia, la psicoanalisi intrattiene con le scienze umane, la filosofia, la psicologia. Due testi essenziali.

 

 

volumi pubblicati

volumi in preparazione

bollettino dell'associazione

home page