14
ALTHUSSERIANA QUADERNI 3
Rileggere il Capitale. La lezione di Louis Althusser
Venezia 9-10-11 novembre 2006
ATTI DEL CONVEGNO parte seconda
Mimesis, Milano 2009
a cura di Maria Turchetto
interventi di Etienne Balibar, Filippo Del Lucchese, Fabio Frosini, Yoschihiko Ichida, Eric Méchoulan, Warren Montag,   Vittorio Morfino, Aldo Pardi, Luca Pinzolo, Aurelio Sainz Pezonaga, Jason Smith, Peter Thomas
pp. 232, € 18 ISBN 978-88-8483-965-7

Il Quaderno raccoglie la seconda parte degli atti del convegno internazionale tenuto nei giorni 9, 10, 11 novembre 2006, e che si è svolto presso il Dipartimento di Studi Storici dell'Università "Ca' Foscari" di Venezia (la prima parte è stata pubblicata in Althusseriana Quaderni n. 2, Mimesis 2007). Qui si trovano i lavori presentati nei workshop dedicati rispettivamente ai temi "Althusser tra filosofia e politica" e "Althusser e la contemporaneità". Le due sezioni fanno il punto sulla portata filosofica della riflessione althusseriana, tra passato e presente. Da un lato vengono riprese e interrogate le "letture" che Althusser diede dei suoi autori di riferimento: Spinoza (Vittorio Morfino, con riferimento alla questione della temporalità), Machiavelli (Filippo Del Lucchese, sul significato politico del vuoto e dell'incontro, Yoschi Ichida sulla questione del soggetto), Lenin (Fabio Frosini, a proposito della nozione di surdeterminazione), Montesquieu (Eric Méchlouan, per una storia dell'anacronico), Gramsci (Peter Thomas, sulla non-contemporaneità del presente) ed Epicuro (Luca Pinzolo, con un confronto tra l'Althusser dei Leggere il Capitale e l'Althusser del materialismo aleatorio). Dall'altro lato, il pensiero di Althusser viene messo a confronto con alcune voci particolarmente significative della filosofia contemporanea, in particolare Derrida (Etienne Balibar, Aldo Pardi, Jason Smith), Deleuze (Warren Montag, ancora sui temi del vuoto e dell'incontro), mentre Aurelio Sainz Pezoaga propone una complessa ricostruzione della nozione di rottura.

 

 

volumi pubblicati

volumi in preparazione

bollettino dell'associazione

home page