|
Una nuova NEWSLETTER subito subito e
ancora più ricca della precedente!
Dunque, innanzitutto la notizia più urgente:
come già annunciato, abbiamo ripreso l'organizzazione del
seminario Nuovi studi althusseriani
da tenersi a Venezia.

Abbiamo ora la disponibilità del Dipartimento
di Filosofia e una data:
6 e 7 novembre. Vorremmo articolare l'incontro in due sessioni:
- interventi sulle ricerche in corso:
prima delle vacanze avevamo collezionato già alcune adesioni, di cui
chiedo conferma:
Giacomo Clemente su "Funzione
pedagogica e lotta di classe: Althusser, Bourdieu, Balibar"
Fabrizio Cirillo, che si è laureato con
una tesi su Althusser e la psicoanalisi e ora sta presentando un
progetto di ricerca per il dottorato
Luca Pinzolo, su "Il 'marxismo
immaginario' di Louis Althusser, o la fabbrica dell’intelligibilità"
Michele Garau, su "Le 'isole di
comunismo' e la 'macchina speciale' dello Stato. L'ultimo Althusser
e il dibattito con Nicos Poulantzas"
- presentazione dei volumi usciti e in preparazione:
L. Althusser, Le vacche nere
(uscito e ampiamente recensito)
L. Althusser, La contingenza dell'inizio
(che riceverete presto)
L. Althusser, Ecrits sur l'histoire
(di cui abbiamo chiesto i diritti)
Vediamo, a seconda delle adesioni, se dedicare
a tutto ciò due mezze giornate o una giornata e mezza. |