Seminario rinviato (ma si farà a gennaio!)

Il seminario programmato per il 2 novembre scorso (e perciò denominato "di Halloween") è stato rinviato a causa del numero di adesioni troppo scarso: evidentemente gli althus-seriani avevano di meglio da fare per il "ponte dei morti". Si farà nel gennaio 2003, sempre presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, in un giorno da scegliere accuratamente per evitare altre sorprese. All'uopo viene allegata a questo Bollettino una scheda con cui indicare le proprie preferenze tra le date proposte. Un'analoga scheda "elettronica" verrà piazzata nel sito internet dell'associazione (www.mercatiesplosivi.com/althusser) per permettere agli althusseriani tecnologica-mente evoluti una comoda votazione on line.
Ricordo che il seminario è dedicato al tema dei rapporti tra l'elaborazione althusseriana e la filosofia della scienza francese, e ha tra l'altro lo scopo di definire la "linea editoriale" con cui affrontare questo impegnativo argomento, già oggetto di numerose proposte di pubblicazione: il testo di Cavaillès curato da Morfino e Scarantino, gli scritti di Canguilhem e Koyré tradotti da Cavazzini, ecc. Alcuni associati hanno espresso qualche perplessità circa l'opportunità di pubblicare questi testi nell'ambito della collana "Althusseriana" e propongono soluzioni alternative: ne diamo conto nelle pagine interne, in modo che tutti possano dire la loro e contribuire a trovare la soluzione migliore.
Oltre a darci il tempo di riflettere sulle questioni editoriali, il rinvio del seminario può essere comunque una buona occasione per preparare e approfondire meglio gli argomenti da trattare. A questo scopo verranno inseriti nel sito internet dell'associazione materiali di studio e di discussione. Gli althusseriani tecnologicamente evoluti (ormai quasi tutti) potranno scaricarli dal sito e farne oggetto di piacevoli letture durante le vacanze di Natale. Quelli non evoluti possono richiederne l'invio per posta "terrestre" alla solita Maria Turchetto (vedi recapiti sotto la testata).