GIORNATE DI STUDIO
SUL PENSIERO DI LOUIS ALTHUSSER

CONVEGNO
Venezia 11-12 febbraio 2004

Dipartimento di Studi Storici
Università Ca' Foscari di Venezia
palazzo della Malvasia

mercoledì 11 febbraio ore 15

Vittorio Morfino
Il primato dell'incontro sulla forma

Luca Pinzolo
Heidegger e Althusser: metafora del pensare

Aldo Pardi
Critica della soggettività costituente, transindividuale e materialismo aleatorio nella categoria di "processo senza soggetto"

Marco Vanzulli
Lo statuto dell'antropologia in Althusser

giovedì 12 febbraio ore 9

Warren Montag
Foucault and the Problematic of Origins: Althusser's Reading of "Folie et déraison"

Maria Turchetto
Che cosa significa "scienza della storia"?

giovedì 12 febbraio ore 15

Armando Boito
Rivoluzione politica e teoria della transizione: critica dell'analisi di Poulantzas dello Stato assolutista

Salah Mobah
La recezione del pensiero di Althusser nel pensiero arabo contemporaneo

Enrico Melchionda
C'era una volta lo Stato... Rileggere Poulantzas alla luce delle ideologie postmoderne

Guilherme Cavalheiro Dias
Il contributo di Althusser alla teoria della pratica politica