Il terzo picnic degli althusseriani si è svolto in letizia nei
giorni previsti (22 e 23 settembre). Unica delusione, la pioggia di domenica,
che ha impedito la merenda nel parco di Villa Tubo, gentilmente offerto
dalla dott. Annalisa Di Perna, che comunque vivamente ringraziamo per la
sua disponibilità.
La merenda si è svolta comunque lietamente nell'accogliente casa
del Ghiro. Presenti, oltre a una decina di althusse-riani semplici,Gianfranco
La Grassa (tra i massimi e benemeriti finanziatori dell'Associazione, insieme
alla moglie Rita e all'amico Franco Barac-chi), Augusto Illuminati (tra
i massimi e benemeriti recensori) e Paolo Cristofolini (presidente dell'Associazione
Amici di Spinoza), che ha onorato con la sua presenza la cena sociale di
sabato.
Come di consueto le attività ludiche, enogastronomiche e socievoli
sono state prevalenti rispetto ai discorsi seri. Ciò non ha comunque
impedito di mettere in cantiere programmi di pubblicazioni, traduzioni,
presentazioni e recensioni.
Tra le pubblicazioni previste:
una raccolta di saggi di Maria Turchetto; la traduzione di Calcolo economico
e forme di proprietà di Ch. Bettelheim; la traduzione del saggio
su L'impensato di Rousseau e di una recensione su Locke di Althusser (con
introduzione di A. Illuminati); la traduzione (a cura di Morfino e Scarantino)
di Logica e teoria della scienza di Cavaillès; la traduzione del
saggio di Althusser Marx dans ses limites (su cui Cavazzini è a buon
punto); la traduzione degli interventi al Corso di filosofia per operatori
scientifici (Losi ha già tradotto Il concetto di modello di Badiou).
Si formeranno intanto, rispettivamente a Pisa e a Milano, i seminari permanenti
per la traduzione di Pour Marx e Lire Le Capital. Ma di tutto ciò
più ampie notizie nel prossimo numero del Bollettino.
Le cariche sociali, come al solito, sono state riconfermate. Da segnalare un tentativo di colpo di mano del presidente Turchetto che, montatasi la testa dopo un giro in carrozza (vedi foto in prima pagina), cercava di proclamarsi RE (prontamente scoraggiata, con un'argomentazione spinoziana, da Paolo Cristofolini); e l'acquisizione nei ranghi dell'Associazione del nuovo socio Filippo Del Lucchese con la carica sociale di CUGINO. Vittorio Morfino mantiene e cumula le cariche di SEGRETARIO e BROTHER MORPHIN (quest'ultima a volte condivisa con Luca Pinzolo, nel qual caso ci si riferisce alla coppia con la denominazione MOR/PIN BROTHERS).
![]() |
Il riconfermato presidente e Gianfranco La Grassa in carrozza |
![]() |
il segretario a cavallo |
![]() |
il presidente a cavallo |
![]() |
Augusto Illuminati tenta, senza successo, di convincere lo Spirito a farsi fotografare a cavallo |