NEWSLETTER 9
settembre 2018

 

 

  Cari Althusseriani,
finite le vacanze riprendiamo le nostre attività, con le tante cose che bollono in pentola. Questa NEWSLETTER è perciò molto ricca.

Innanzitutto è uscito ed è già in distribuzione il volume L. Althusser, La contingenza dell'inizio. Scritti sul materialismo di Rousseau a cura di Stefano Pippa:
SCHEDA

Nelle prossime settimane lo riceverete!
 

 

Qui a fianco vedete la copertina (orrenda, come tutte quelle di PUF) della raccolta di scritti di Althusser Ecrits sur l'histoire (1963-1986) di cui abbiamo chiesto i diritti per la traduzione.
Come già sapete Francesco Marchesi si è candidato come traduttore e curatore del testo
presentazione del progetto

Un primo interessante contributo di analisi e commento di questa raccolta proviene da Irene Viparelli (autrice, per la nostra collana, di Oltre i limiti di Marx, 2017) che potete leggere qui:
Irene Viparelli, La duplice funzione del materialismo aleatorio

Ed ecco alcune altre cose che sapete già ma che vi ricordo:

   
  • abbiamo ripreso l'organizzazione del seminario Nuovi studi althusseriani da tenersi a Venezia tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre, con numerosi interventi sulle ricerche in corso e una presentazione dei volumi usciti e in preparazione.
     
  • segnalo una recensione di Andrea Girometti un testo curato da Luca e Michele Basso, Fabio Raimondi e Stefano Visentin in cui c'è un riferimento anche a Le vacche nere:
    http://sbilanciamoci.info/soggettivita-marxiane-una-libro-a-piu-voci/