Convegno Internazionale
Scienze, Epistemologia, Società. La lezione di Louis Althusser
Dipartimento di Studi Storici dell'Università "Ca' Foscari" di Venezia
Associazione Culturale "Louis Althusser"
Sala Conferenze del Palazzo Malcanton Marcorà
Venezia, 29, 30, 31 ottobre 2008
mercoledì 29 ottobre: Scienze in atto/attualità delle scienze
ore 9.00 - 13
Maria Turchetto
Presentazione del convegno
Françoise Balibar
Autour du "cours de philosophie pour scientifiques"
discussione
Giuseppe Longo
Il "gesto" del vivente nello spazio:
dai fondamenti della matematica alle dinamiche biologiche
discussione
Andrea Cavazzini
Dalla forza alla forma.
Virtualità e metamorfosi nella biologia
ore 15.00-18.00
Charles Alunni
Orientations diagrammatiques de la pensée
discussione
Enrico Castelli Gattinara
Verità e potere: un problema epistemologico?
discussione
giovedì 30 ottobre: Scienze e società
ore 9.00 - 13
Marcello Buiatti
La dialettica fra lo spirito del tempo
e i concetti della scienza: il caso della biologia
discussione
Mario Galzigna
Strutture del sapere e processi di soggettivazione.
Ripartire da Michel Foucault
discussione
Antonella Cutro
Althusser, Lacan e l'esperienza dei "Cahiers pour l'analyse"
discussione
ore 15.00 - 18.00
Vittorio Morfino
Modelli di transindividualità: Goldmann, Althusser
discussione
Maria Turchetto
Scienza, ideologia, società: per una critica a due dimensioni
venerdì 31 ottobre: La nuova edizione italiana di Pour Marx
ore 10-13
Tavola rotonda con la partecipazione di Yves Duroux, Gianfranco La Grassa, Stéphane Legrand, Cristian Lo Iacono, Guillaume Sibertin-Blanc, Leonardo Tomasetta
Il convegno è organizzato, nell'ambito di una ricerca interuniversitaria di rilevante interesse nazionale, dall’unità di ricerca che fa capo al Dipartimento di Studi Storici dell’Università “Ca’ Foscari” di Venezia (responsabile Maria Turchetto), in collaborazione con l’Associazione culturale “Louis Althusser”.